
Dall’insieme ai dettagli - Topmotors ha sviluppato un metodo graduale in 4 fasi per un'analisi sistematica dei sistemi d’azionamento nelle aziende, il cosiddetto Motor-Systems-Check.

- Valutazione del potenziale di risparmio
Dopo un rilevamento preliminare nell’azienda, con il tool Topmotors SOTEA si può eseguire un'analisi approssimativa già sulla base di pohi dati e valutare la percentuale di consumo dei motori rispetto al consumo complessivo. Segue poi una prima valutazione del potenziale di risparmio dei motori. - Elenco dei motori
La vostra azienda ha centinaia di motori in funzione: da dove cominciare? Nella seconda fase del Motor-Systems-Check viene creato un elenco dei motori che comprende tutti gli azionamenti essenziali e consente di identificane i potenziali di risparmio. Il Tool ILI+ (elenco intelligente dei motori) analizza gli azionamenti in base a criteri variabili, quali età, potenza nominale e ore di funzionamento; quindi esegue una valutazione del potenziale di risparmio utilizzando motori più efficienti o i convertitori di frequenza. Questo aiuta anche nella scelta dei motori, selezionando quelli con il potenziale di risparmio più alto. - Misurazioni
Una volta identificati gli azionamenti con il maggior potenziale di risparmio, vengono eseguite le misurazioni specifiche sui motori selezionati. Lo Standard Test Report (STR) consente di valutare i dati ottenuti con le misurazioni e a illustrare la situazione attuale. Inoltre, STR consente di confrontare la situazione attuale con l’obiettivo stabilito, calcolando i risparmi annui in rapporto alla vita utile. In base ai costi previsti per la realizzazione del progetto, viene calcolato il tempo di payback e la redditività (centesimi/kWh). - Realizzazione del progetto
Infine, le misure di efficienza energetica vengono attuate in collaborazione con i produttori, gli specialisti o i fornitori. Quale supporto alla progettazione dei sistemi d’azionamento migliorati può essere utilizzato il Motor Systems Tool dei nostri colleghi del Danish Technological Institute. Esso visualizza la potenza e il livello di efficienza in vari punti dell’azionamento e determina il livello di efficienza complessiva del sistema.